Fisiosport la scelta vincente par la Maceratese

... grazie al centro Fisio Sport e alle sue attrezzature (come in questo caso la pompa diamagnetica per l'assorbimento dei liquidi) il regista ha dovuto saltare solo una gara e dopo 2 settimane già era tornato ai suoi standard di rendimento.

La Maceratese, con l’ultima vittoria interna per 1-0 ai danni dell’Olympia Agnonese, si è laureata campione del girone F della Serie D e ha conquistato dopo 42 anni la promozione in Lega Pro. Un traguardo tanto atteso, figlio della programmazione messa in atto dalla presidente Maria Francesca Tardella e di tutti i giocatori portati a Macerata dal direttore sportivo Maurizio Gagliardini. Ovviamente molto del merito va all’allenatore Giuseppe Magi e al suo vice Simone Cicarè, che hanno saputo preparare le partite e la squadra, che ha tenuto un ritmo alto per tutta la stagione senza incorrere in grandi infortuni muscolari. Poi però ci vuole anche una copertura di spalle quando qualcosa va storto. Questa l’ha fornita, nel suo ambito, il centro medico Fisio Sport che ha seguito anche questa stagione la squadra biancorossa. Un esempio di questo apporto si è avuto nel caso dell’infortunio del playmaker Marco Croce, che nel girone di andata, contro il Termoli, fu colpito duro da un avversario riportando una distorsione della caviglia. In condizioni normali sarebbe servito almeno un mese per recuperare, grazie al centro Fisio Sport e alle sue attrezzature (come in questo caso la pompa diamagnetica per l’assorbimento dei liquidi) il regista ha dovuto saltare solo una gara e dopo 2 settimane già era tornato ai suoi standard di rendimento.

Vai all'articolo originale

 

  

   ATTENZIONE !!!    

E' OPERATIVO IL NUOVO SITO CLICCA QUI